My only love song
Anno: 2017
Nazione: Corea del Sud
Piattaforma: Netflix
Genere: Commedia/Romantico/Storico/Fantasy
Episodi: 20
Trama:
Soo-jung (interpretata da Gong Seung-yeon), una ragazza egocentrica e scontrosa, crede che la fama ed il denaro siano tutto nella vita. Fermamente convinta che solo le persone importanti e di un certo livello siano in grado di raggiungere i loro obiettivi e sogni un giorno, quando viene a scoprire che un'attrice di "basso calibro" le farà da co-protagonista, va su tutte le furie litigando con il regista e tutta la crew, rifugiadosi in un furgoncino mal andato che si trova sul set.
Una volta messo in moto il furgoncino, la nostra protagonista, si ritrova ad attraversare un portale spazio-temporale che la condurrà in un'epoca passata dove conoscerà On-Dal (interpretato da Lee Jong-hyun). Uomo che, come lei, ama i soldi e farebbe di tutto per guadagnarli. Dati i due caratteri simili ma allo stesso tempo contrastanti, tra i due non c'è per niente intesa, l'unico problema è che per ritornare alla sua epoca Soo-jung avrà per forza bisogno dell'aiuto di On-Dal...
Recensione:
Per cominciare vorrei specificare che questo è stato il mio primo drama coreano in assoluto. All'inizio non volevo vederlo essendo praticamente "cresciuta" con soli programmi in lingua giapponese: la lingua coreana non aveva alcun senso. Adesso posso dire di amarla...
Ho trovato la trama molto interessante (non fatevi mettere in suggestione dal genere storico): c'è il giusto equilibrio tra genere fantasy e storico (e pure ben descritto, almeno per me che non me ne intendo molto). La narrazione è molto scorrevole durante tutti e venti gli episodi.
Non ho trovato alcun difetto: i personaggi avevano le loro personalità complete e ben delineate (alcuni facevano venir dal ridere, altri li amavi e alcuni li odiavi e altri ancora ti facevano cadere le braccia... ma erano tutti tremendamente vivi) e la comicità non mancava di certo!
La protagonista, ad esempio, non è la classica ragazzina tutta moine che si ama al primo sguardo: è tosta, rompiscatole e vanitosa. Un tipetto tutto sale e pepe che non si può non adorare. On-Dal, d'altro canto, è un vero truffatore, un uomo senza vergogna ma pieno di avidità (anche comprensibile visto il suo passato ed il quadro storico) che cambierà drasticamente durante la storia.
Sicuramente si osserva un profondo e inatteso cambiamento di umore durante la prima e la seconda parte della serie: la prima più divertente e spensierata mentre la seconda è più profonda, romantica e a tratti quasi drammatica.
Unica pecca: ho trovato il finale poco chiaro, o magari sono solo io che non l'ho afferrato a pieno...
Una chicca molto carina: informandomi online ho scoperto che entrambi i protagonisti sono apparsi come "coppia" in uno show televisivo coreano "We got married" (molto carino e divertente)💓.
Voto Personale:
🍙🍙🍙🍙🍙
🍙= pessimo
🍙🍙= passabile
🍙🍙🍙=carino
🍙🍙🍙🍙= molto bello
🍙🍙🍙🍙🍙= bellissimo
🍙🍙= passabile
🍙🍙🍙=carino
🍙🍙🍙🍙= molto bello
🍙🍙🍙🍙🍙= bellissimo
Trailer:
Commenti
Posta un commento