Clean With Passion For Now ✰








    Anno: 2018

    Nazione: Corea del Sud

    Piattaforma: Viki Rakuten

    Genere: commedia/romantico/drammatico 

    Episodi: 16



  TRAMA:

 La storia si basa su un'Amministratore Delegato di un' agenzia di pulizie, Jang Seon-kyul (interpretato da Yoon Kyun-sang) affetto da una grave forma di misofobia, una sindrome invalidante che non permette alla persona di toccare qualsiasi cosa che non sia stata disinfettata e sterilizzata accuratamente, persone comprese. In seguito ad un incidente che prevede l'auto dell' AD ricoperto di rifiuti, dovuto ad un urto con un carretto per la pulizia stradale, Jang Seon-kyul, decide di farsi risarcire per i danni sia fisici che psicologici; qui incontra Gil Oh-Sol (interpretata da Kim Yoo-jung) una ragazza che, finiti gli studi, cerca disperatamente lavoro e che per aiutare il padre, quel giorno, l'aveva sostituito a lavoro.
 Gil Oh-Sol non avendo a disposizione la somma che Seon-kyul le sta chiedendo per il risarcimento, gli domanda di attendere ancora qualche settimana.
Oh-Sol continua a cercare sempre più assiduamente un posto di lavoro, finché non ne trova uno dai "Maghi delle Pulizie", qui però incontra proprio Jang Seon-kyul nonché CEO dell'azienda in questione...






Recensione:



Comincio questa recensione col dire che la trama mi ha ispirato fin da subito, non mi era ancora mai capitato di guardare un drama dove il protagonista avesse questo genere di caratteristiche.

La narrazione è molto dinamica, si passa da un genere comico all'inizio della serie ad un più serio e quasi drammatico verso la fine nel pieno della storia. Le caratteristiche dei personaggi sono originali e vengono conservate tali per tutti e 16 gli episodi; le loro personalità rimangono coerenti alle loro azioni e viceversa, e anche quando si tratta di un cambiamento delle loro caratteristiche avviene sempre con logica niente di buttato lì a caso.

Mi ha colpito molto l'attenzione ai dettagli, ad esempio parlando dell' ufficio del nostro AD possiamo vedere come lui che, soffrendo di misofobia, abbia installato una specie di "purificatore" all'entrata del suo ufficio che letteralmente "pulisce" e sterilizza chiunque stia entrando, pensavo fosse solo un fattore comico messo all'inizio della stagione per accentuare la sindrome del protagonista ed invece gli verrà dato un ruolo importante per tutto il resto della stagione. 

Potrei dividere di nuovo la serie in due parti, diciamo che la prima parte la narrazione scorre molto bene e segue un filo logico, verso  la fine però il filo logico viene mantenuto, ma troviamo i così detti "punti morti" nella narrazione, voglio dire, quando si ha un colpo di scena va bene sottolinearlo e fargli avere la sua "scena madre" però non costantemente, ho notato che ci sono parti di 5 anche 6 minuti interi di scene senza dialogo e le ost in sottofondo a ripetizione rallentando così tutta la storia e facendola invece accelerare nell'ultimo episodio facendo prendere alcune decisioni in modo molto sbrigativo... oppure scene che vengono tagliate per poi riaprirsi e facendoci capire dopo un po' che c'era stato un salto temporale di settimane e mesi facendomi perdere il filo del discorso per qualche minuto.
Ovviamente questo non rovina l'intero drama, anzi, per il resto l'ho trovato ben fatto! Gli attori che sono stati scelti hanno una mimica facciale unica! 
Uno dei personaggi che ho preferito in assoluto è stato quello del Dottor Daniel Choi o Choi Ha-in (interpretato da Song Jae-rim) il suo personaggio ha una personalità particolare tra il misterioso, altruista e grande amico che si rivela in fine. (Facendo un giro su internet ho scoperto poi che ha partecipato alla 4 stagione di "We Got Married" e penso proprio la guarderò 👀). 







Voto Personale:

🍙🍙🍙🍙1\2






Trailer:





                                    

Commenti

Post popolari in questo blog

Good Morning ☆ Call - Our Campus Days (Stagione 2)

Good Morning ✫ Call (Stagione 1)

Nevertheless,